Condizioni Generali di Vendita

Art. 1 – Disposizioni Generali

  1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni Generali”) si applicano, senza limitazione o condizione alcuna, a tutte le vendite dei prodotti commercializzati da INDUSTRIA S.R.L. | P.IVA e C.F. IT13301721000 | tramite www.christinshop.it (di seguito “il Sito”).
  2. INDUSTRIA S.R.L. opera utilizzando i marchi “Christin”, “Doctornails” e “MBA”. Pertanto, ogni riferimento a tali marchi nel presente documento, negli indirizzi e-mail, nelle indicazioni sui prodotti e in qualsiasi altra documentazione relativa alle vendite qui disciplinate, deve considerarsi come riferito a INDUSTRIA S.R.L.
  3. Il Cliente si impegna a prendere visione delle Condizioni Generali e ad accettarle integralmente prima di confermare l’ordine. Effettuare un ordine implica la totale accettazione delle Condizioni Generali. In caso di mancata accettazione delle Condizioni Generali, il Cliente non potrà inoltrare l’ordine.
  4. INDUSTRIA S.R.L. si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali in qualsiasi momento e senza preavviso. Sarà responsabilità del Cliente verificare eventuali modifiche ad ogni acquisto.
  5. Le Condizioni Generali sono disponibili sul Sito in un formato che ne consente la memorizzazione e la riproduzione, come previsto dall’art. 12, co. 3 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

Art. 2 – Oggetto

  1. INDUSTRIA S.R.L., tramite il Sito, vende a distanza prodotti cosmetici e attrezzature per la cura delle unghie, compresi prodotti specialistici destinati esclusivamente a un uso professionale e non disponibili al pubblico (di seguito “Prodotti”). I Prodotti destinati a un uso esclusivamente professionale possono essere acquistati solo da clienti che dichiarano, sotto la loro esclusiva responsabilità, di essere professionisti del settore estetico o podologi, oppure di utilizzare i Prodotti sotto la supervisione di un professionista del settore estetico o podologo.
  2. INDUSTRIA S.R.L., tramite il Sito, vende anche servizi di formazione relativi ai prodotti cosmetici e attrezzature per la cura delle unghie, inclusi prodotti specialistici destinati esclusivamente a un uso professionale e non disponibili al pubblico. I Servizi destinati a clienti esclusivamente professionali possono essere acquistati solo da clienti che dichiarano, sotto la loro esclusiva responsabilità, di essere professionisti del settore estetico o podologi, oppure di utilizzare i Prodotti sotto la supervisione di un professionista del settore estetico o podologo.
  3. La formazione riguarda gli argomenti esplicitati nel programma dettagliato reso noto per iscritto al partecipante e da questi accettato.
  4. La formazione d’aula viene erogata presso le strutture indicate per iscritto da INDUSTRIA S.R.L. in sede di conferma d’ordine.
  5. Laddove previsto nel contratto, saranno messe a disposizione del Cliente le slide elaborate dai docenti.
  6. La quota di partecipazione in aula fisica include a) l’invio del materiale didattico in formato elettronico e b) la possibilità di sottoporre ai relatori quesiti di specifico interesse via e-mail. È altresì possibile anticipare domande e richieste di approfondimento inviando un’e-mail a commerciale@doctornails.it entro il giorno antecedente l’evento fisico.
  7. La quota di partecipazione in aula elettronica (accesso a video online) include l’invio del materiale didattico in formato elettronico, ove previsto dalla conferma d’ordine.
  8. In ogni caso, i Servizi e i Prodotti eventualmente acquistati dai Clienti in occasione delle sessioni di formazione non possono essere destinati alla vendita/rivendita a terzi, salvo espressa autorizzazione scritta di INDUSTRIA S.R.L.

Art. 3 – Clienti

  1. Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le persone fisiche e/o giuridiche che acquistano i Prodotti tramite il Sito (di seguito “Cliente” o “Clienti”).
  2. I diritti e le facoltà riservati dalla legge e/o dalle presenti condizioni generali ai consumatori non si applicano nei casi in cui i Prodotti siano acquistati per scopi riconducibili all’attività imprenditoriale e/o professionale svolta dal Cliente nel settore estetico.
  3. Il Cliente, accettando le Condizioni Generali, dichiara di avere piena capacità di agire e tutti i necessari poteri e requisiti per acquistare i Prodotti.
  4. È vietato inserire dati falsi e/o inventati nel form di registrazione. I dati anagrafici e l’e-mail devono corrispondere esclusivamente a quelli del Cliente. È altresì vietato rilasciare dichiarazioni non veritiere ai fini della conclusione del contratto. INDUSTRIA S.R.L. non assume alcuna responsabilità diretta o indiretta derivante dall’utilizzo/inserimento di dati/informazioni/dichiarazioni falsi/inventati o non veritieri.

Art. 4 – Informazioni pre-contrattuali

  1. Prima della conclusione del contratto di acquisto, il Cliente prende visione delle caratteristiche dei Prodotti illustrate nelle singole schede presenti sul Sito. Le immagini a corredo dei Prodotti non costituiscono elemento contrattuale, poiché possono risultare differenti negli elementi accessori (in particolare tonalità e sfumature di colore) a causa delle caratteristiche tecniche dei diversi supporti utilizzati per la visualizzazione.
  2. I Prodotti sono conformi alla legislazione italiana vigente al momento dell’Ordine. INDUSTRIA S.R.L. non potrà essere ritenuta responsabile della non conformità dei Prodotti alla legislazione del Paese in cui il Cliente intenda utilizzarli.
  3. INDUSTRIA S.R.L. può modificare in qualsiasi momento l’assortimento dei Prodotti e/o le informazioni relative quali prezzi, descrizione o disponibilità, senza obbligo di preavviso.
  4. Il Cliente può, in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni identificative di INDUSTRIA S.R.L. (indirizzo, numero di telefono e fax, indirizzo di posta elettronica). Tali informazioni sono riportate anche di seguito:INDUSTRIA S.R.L. Sede Legale: Via B. Pontecorvo 8a 00012 Guidonia Montecelio, Roma P.IVA e C.F. IT13301721000 Tel: +39 342 564 4090
  5. Per qualsiasi questione riguardante i Prodotti e il loro utilizzo, o per ulteriori domande o richieste di chiarimento, il Cliente può contattare il Servizio Clienti via e-mail all’indirizzo: commerciale@doctornails.it.

Art. 5 – Ordine

  1. Alla prima richiesta d’ordine, il Cliente deve compilare un apposito form con le generalità necessarie alla fatturazione e l’indicazione dell’indirizzo di spedizione. L’account è modificabile dal Cliente in ogni momento.
  2. Le informazioni e i dati personali forniti dal Cliente devono essere esatti, precisi, veritieri ed aggiornati. Eventuali danni/ritardi/disservizi conseguenti all’erroneo inserimento dei dati saranno imputabili unicamente al Cliente.
  3. Qualora siano inserite richieste d’ordine che superino l’importo di € 3.000,00, l’ordine si intende accettato con riserva di verifica dell’identità del Cliente.
  4. Prima della conferma definitiva dell’Ordine, il Cliente è informato relativamente a:
    • le caratteristiche essenziali dei Prodotti presenti nel carrello;
    • il prezzo totale dei Prodotti comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
    • le modalità di pagamento;
    • le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso e relativi costi per la restituzione dei beni, esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati, mediante link di rinvio alle presenti condizioni generali di vendita.
  5. Dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Privacy Policy ed averle accettate, il Cliente seleziona la modalità di pagamento desiderata e sceglie l’opzione “invia ordine”.
  6. Lo stato di ogni ordine è verificabile mediante accesso all’area “Ordini” del proprio account.

Art. 6 – Conclusione del Contratto e Conferma d’Ordine

  1. Il contratto di compravendita tra Industria S.r.l. e il Cliente si perfeziona solo con il ricevimento, da parte del Cliente, della conferma d’ordine inviata all’indirizzo e-mail fornito durante la registrazione. Per i Servizi di Formazione, nel caso di disponibilità limitata, la priorità di iscrizione è determinata dalla data della conferma d’ordine. Si consiglia di effettuare una preiscrizione telefonica tramite WhatsApp al numero 342 564 4090.
  2. Industria S.r.l. si riserva il diritto di annullare un ordine nel caso in cui non sia in grado di evaderlo. In tal caso, il Cliente verrà informato entro 5 giorni dal ricevimento dell’ordine, con il conseguente rimborso delle somme eventualmente già pagate. Per i Servizi di Formazione, Industria S.r.l. si riserva il diritto di annullare l’ordine se vi sono indizi oggettivi (incluse segnalazioni da terzi) che il Cliente rivenda a terzi i Prodotti utilizzati o acquistati durante le attività di formazione.
  3. Industria S.r.l. si riserva altresì il diritto di annullare un ordine se vi sono indizi oggettivi (incluse segnalazioni da terzi) che il Cliente rivenda i Prodotti a terzi senza autorizzazione.
  4. L’e-mail di conferma d’ordine contiene i dati del Cliente, il numero d’ordine, un riepilogo delle Condizioni Generali, delle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, del suo prezzo, dell’importo pagato, dell’esistenza del diritto di recesso se applicabile (con indicazione dei tempi e delle modalità per la restituzione del bene), dell’indirizzo per presentare eventuali reclami e delle informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti.
  5. Per garantire la correttezza e la riconducibilità dell’ordine al Cliente che lo ha effettuato, Industria S.r.l. non consente modifiche o integrazioni agli ordini inviati. Il Cliente può richiedere l’annullamento dell’ordine via e-mail o telefono entro le ore 14 del giorno di inserimento o, nel caso di ordini effettuati dopo le ore 14, entro le ore 14 del primo giorno lavorativo successivo.
  6. In conformità all’art. 5, comma 2 delle presenti Condizioni Generali, il Cliente deve verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella conferma d’ordine. Eventuali correzioni saranno accettate solo se comunicate entro le ore 14 del giorno di inserimento dell’ordine o, nel caso di ordini effettuati dopo le ore 14, entro le ore 14 del primo giorno lavorativo successivo. In mancanza di tale comunicazione, Industria S.r.l. non sarà responsabile per eventuali danni, ritardi o disservizi conseguenti.
  7. Industria S.r.l. si impegna a tenere informato il Cliente consumatore sugli aggiornamenti disponibili e necessari per mantenere la conformità dei contenuti e servizi digitali oggetto della conferma d’ordine, fornendo tali aggiornamenti durante il periodo di fornitura continuativa o, se la fornitura avviene in un unico atto o in una serie di atti singoli, per il periodo di tempo ragionevole che il Cliente consumatore può aspettarsi in base alla tipologia e finalità del contenuto o servizio e alle circostanze del contratto.

Art. 7 – Prezzi

  1. I prezzi di vendita indicati sul Sito sono comprensivi di I.V.A. per i prodotti a marchio Christin e privi di I.V.A. per i prodotti Doctornails e MBA, e si riferiscono unicamente ai prodotti venduti online.
  2. Industria S.r.l. si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. Il prezzo applicato al Cliente sarà quello vigente al momento dell’inserimento dell’ordine e indicato nella conferma d’ordine, senza considerare eventuali variazioni successive, anche se dovute a promozioni.
  3. Salvo promozioni in corso debitamente pubblicizzate tramite il Sito, i costi di spedizione sono compresi nel prezzo d’acquisto. Se il cliente sceglie il pagamento in contrassegno, il costo è di 8,00 euro più I.V.A.
  4. In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che comporti un cambiamento sostanziale del prezzo di vendita (non previsto né prevedibile da Industria S.r.l.) e che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine sarà considerato non valido e annullato, con il rimborso dell’importo versato entro 14 giorni dall’annullamento.

Art. 8 – Modalità di Pagamento

  1. Industria S.r.l. accetta pagamenti tramite HiPay o PayPal, utilizzando il protocollo 3D secure, e con le seguenti carte di credito:
    • Visa
    • MasterCard
    • American Express
    • Switch
    • Solo
    • Diners
    La transazione sarà addebitata sulla carta di credito del Cliente solo dopo che: a) siano stati verificati i dati della carta di credito; b) sia pervenuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente.
  2. Industria S.r.l. accetta anche pagamenti tramite bonifico bancario. Il bonifico va intestato a Industria S.r.l. e deve riportare il numero dell’ordine come causale. Il bonifico dovrà essere eseguito entro 5 giorni lavorativi dall’ordine. Se Industria S.r.l. non riceve il pagamento entro 8 giorni dall’ordine, lo stesso sarà annullato senza ulteriori avvisi. Le eventuali spese bancarie saranno a carico del Cliente.
  3. Se l’accredito degli importi dovuti risulta impossibile, per qualsiasi ragione anche non imputabile al Cliente, l’ordine sarà automaticamente annullato.
  4. Per ordini non superiori a € 1000,00, Industria S.r.l. accetta anche il pagamento in contanti tramite corriere alla consegna (c.d. “Contrassegno”). Questa modalità comporta un costo di € 8,00 più I.V.A. a carico del Cliente. Nel caso il pacco venga rifiutato dal Cliente, le spese di giacenza e per il reso dei Prodotti saranno a suo carico.
  5. Per ordini superiori a € 100,00, PayPal offre il pagamento in modalità rateale, denominata PayPal Pay Later.

Art. 9 – Spedizione e Consegna dei Prodotti

  1. I Prodotti sono consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine. Le consegne saranno effettuate nei termini indicati nell’apposita sezione del Sito e di seguito riportata: https://www.christinshop.it/tempi-di-spedizione-e-consegna/.
  2. I termini di consegna sono indicativi e non vincolanti per Industria S.r.l. Tuttavia, conformemente all’art. 61 del Codice del Consumo, Industria S.r.l. si impegna a consegnare i Prodotti entro 30 giorni dalla conferma d’ordine.
  3. Industria S.r.l. non sarà responsabile per eventuali danni derivati al Cliente o al destinatario dei Prodotti da un ritardo nella consegna inferiore a 30 giorni dalla conferma d’ordine.
  4. Il Cliente è tenuto a controllare i Prodotti e l’imballo al momento della consegna, accettandoli con riserva in caso di eventuali difformità.

Tempistiche di Spedizione e Consegna:

  • Tempi di spedizione: l’ordine partirà dal nostro magazzino entro massimo 2 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine, esclusi domenica e festivi.
  • Tempi di consegna: il corriere impiegherà circa 24/72 ore per la consegna, esclusi sabato, domenica e festivi.

I tempi possono variare in base a periodi promozionali, saldi o festività. Le tempistiche effettive verranno comunicate dopo la mail di conferma d’ordine. Eventuali ritardi saranno comunicati al Cliente.

  1. I Servizi di formazione in aula sono erogati nei termini indicati nell’Ordine. I contenuti video digitali saranno accessibili tramite un link entro 3 giorni lavorativi dalla conferma d’Ordine, insieme agli eventuali altri materiali formativi previsti.
  2. Nel caso di formazione in aula, Industria S.r.l. si riserva il diritto di modificare la data del Servizio, avvisando il Cliente con un preavviso di 7 giorni. Industria S.r.l. non sarà responsabile per eventuali danni derivati al Cliente o al destinatario dei Servizi da un posticipo non superiore a 60 giorni lavorativi.
  3. È possibile accedere ai video di formazione da qualsiasi luogo, utilizzando un PC o tablet con una connessione Internet a carico del Cliente. Nei giorni precedenti l’evento, il partecipante riceverà le credenziali e le istruzioni di accesso tramite e-mail o WhatsApp. Il giorno dell’evento, sarà sufficiente selezionare il link fornito nella mail e inserire le credenziali per accedere ai materiali video concordati.
  4. È tassativamente vietato al Cliente scaricare, registrare, copiare, riprodurre, modificare, tradurre, effettuare copie di back-up, pubblicare, diffondere, incorporare in altre opere, cedere o mettere a disposizione di terzi non autorizzati i Servizi e i relativi materiali, senza previa autorizzazione scritta di Industria S.r.l. Questi materiali sono tutelati da diritto d’autore.
  5. Il Cliente è tenuto a mantenere riservate le credenziali di accesso ai Servizi, adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, e a non condividerle con terzi.

Art. 10 – Diritto di recesso del Consumatore

Prodotti

  1. In conformità al D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 (Codice del Consumo), il Cliente consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto senza penalità e senza specificarne il motivo entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti. Per acquisti multipli con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricevimento dell’ultimo Prodotto.
  2. Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso deve comunicarlo a Industria S.r.L. tramite dichiarazione esplicita inviata via raccomandata a.r. o e-mail ai seguenti indirizzi:

Industria S.r.L.
Sede Legale, Via B.Pontecorvo 8a
00012 Guidonia Montecelio
Roma
P.IVA e C.F. IT13301721000
+393425644090

Il modulo di recesso deve contenere:

  • Nome, Cognome, Indirizzo del Cliente
  • Firma del Cliente
  • Data
  1. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente deve restituire i Prodotti a Industria S.r.L. senza indebiti ritardi e comunque entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso.
  2. I Prodotti devono essere restituiti integri, nella confezione originale, completi in tutte le loro parti e accompagnati dalla documentazione fiscale.
  3. Le spese di reso sono a carico esclusivo del Cliente. Non saranno accettati pacchi inviati a spese del destinatario.
  4. Il diritto di recesso non può essere esercitato per:
    • beni chiaramente personalizzati;
    • beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici e siano stati aperti dopo la consegna (es. cosmetici).
  5. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore del Prodotto e/o della sua confezione causata da una manipolazione non necessaria.
  6. Industria S.r.L. provvederà a rimborsare l’importo dei Prodotti oggetto del recesso (inclusi eventuali costi di consegna) entro 14 giorni dalla ricezione del reso.

Servizi di Formazione

  1. Il Cliente consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto dei Servizi di formazione senza penalità e senza specificarne il motivo entro 14 giorni dalla conferma d’Ordine. Per acquisti multipli relativi a Servizi erogati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla conferma d’Ordine del primo Servizio.
  2. Per eventi formativi in aula, il Cliente non consumatore può recedere ai sensi dell’art. 1373 c.c., comunicandolo in forma scritta almeno 7 giorni prima dell’evento, o entro 14 giorni dalla conferma dell’Ordine senza aver avuto accesso ai contenuti video.
  3. Il modulo di recesso deve essere inviato a:

Industria S.r.L.
Sede Legale, Via B.Pontecorvo 8a
00012 Guidonia Montecelio
Roma
P.IVA e C.F. IT13301721000
+393425644090

Il modulo deve contenere:

  • Nome, Cognome, Indirizzo del Cliente
  • Firma del Cliente
  • Data
  1. In caso di esercizio del diritto di recesso entro i termini indicati, Industria S.r.L. restituirà l’importo pagato entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso.
  2. INDUSTRIA SrL si riserva il diritto di annullare o modificare la data dell’evento formativo in aula per ragioni eccezionali, comunicandolo entro tre giorni dalla data prevista. Le quote di partecipazione saranno rimborsate senza ulteriori oneri.
  3. Il Cliente può sostituire il partecipante all’evento formativo in qualsiasi momento, comunicando il nuovo nominativo alla Segreteria organizzativa di INDUSTRIA SrL.

Art. 11 – Garanzia di legge

Prodotti

  1. I Prodotti acquistati dal Consumatore godono della garanzia legale di conformità di due anni dalla consegna del Prodotto.
  2. La garanzia legale si applica quando il Prodotto presenta un difetto di conformità, ossia se:a) non è idoneo all’uso abituale; b) non corrisponde alla descrizione sul Sito; c) manca della qualità e delle prestazioni abituali.
  3. Il Cliente ha diritto alla riparazione o sostituzione del Prodotto. Se impossibile o eccessivamente onerosa, il Cliente può richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
  4. Il Cliente deve denunciare il difetto entro due mesi dalla sua scoperta, altrimenti perde i diritti di garanzia. L’azione si prescrive in ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.
  5. Il Cliente deve contattare il Servizio Clienti e seguire la procedura per la restituzione dei Prodotti non conformi.
  6. Il Prodotto non conforme deve essere restituito completo dell’imballo originale e degli accessori. Altrimenti, la sostituzione non sarà possibile.
  7. Dopo aver ricevuto i Prodotti resi, Industria S.r.L. verificherà la fondatezza delle contestazioni e sostituirà il Prodotto entro 30 giorni lavorativi. Le spese di spedizione saranno a carico di Industria S.r.L.
  8. Se la sostituzione non è possibile entro il termine indicato, Industria S.r.L. informerà il Cliente per esercitare i diritti previsti dalla legge.
  9. Per Prodotti acquistati per scopi professionali, la garanzia legale è di un anno dalla consegna.

Servizi di Formazione

  1. La garanzia legale si applica quando il Servizio erogato non è conforme alla descrizione sul Sito o costituisce un grave inadempimento dei doveri di normale diligenza professionale.
  2. Per la formazione in aula, il Cliente ha diritto alla ripetizione o sostituzione del Servizio entro 60 giorni lavorativi dal reclamo. Se impossibile o eccessivamente onerosa, può richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
  3. Industria S.r.L. è responsabile per difetti di conformità del contenuto o Servizio digitale manifestatisi entro due anni dalla fornitura. Non è previsto un termine di decadenza per la denuncia.
  4. In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino della conformità, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto nei casi previsti dall’art. 135-octiesdecies del Codice del Consumo.
  5. Il rimborso del prezzo avviene utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente.
  6. Per Servizi acquistati per scopi professionali, si applicano le stesse garanzie, ma i difetti devono essere denunciati entro 10 giorni dalla fruizione.
  7. Il Cliente deve contattare il Servizio Clienti per segnalare la non conformità del Servizio. Industria S.r.L. verificherà la fondatezza del reclamo e informerà il Cliente.

Art. 12 – Limitazioni di Responsabilità

  1. Industria S.r.L. non assume responsabilità per disservizi attribuibili al corriere, a terzi, alla colpa del Cliente, o a cause di forza maggiore o caso fortuito.
  2. Esempi di forza maggiore includono: incidenti, esplosioni, incendi, scioperi, terremoti, alluvioni, furti, provvedimenti della Pubblica Autorità, sciopero dei dipendenti o vettori, malfunzionamenti della rete Internet.
  3. Il Cliente è responsabile dell’acquisto effettuato e deve leggere attentamente le istruzioni e avvertenze d’uso dei Prodotti acquistati.
  4. Industria S.r.L. non è responsabile per utilizzi non consentiti, non conformi alle istruzioni d’uso o difformi dalla normale destinazione d’uso.
  5. I prodotti professionali possono essere utilizzati solo da persone esperte. Ogni utilizzo diverso non è approvato da Industria S.r.L., e non saranno accettate lamentele o richieste di risarcimento.
  6. Chi rivende i prodotti è responsabile di possedere i requisiti di legge per la distribuzione di prodotti.

Art. 13 – Integralità

  1. Le Condizioni Generali costituiscono l’intero accordo tra il Cliente e Industria S.r.L. e sostituiscono ogni precedente accordo orale o scritto.
  2. Se una o più disposizioni delle Condizioni Generali sono ritenute non valide, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

Art. 14 – Risoluzione delle controversie

  1. I Clienti possono risolvere le controversie relative al contratto tramite la procedura telematica ODR, disponibile sulla piattaforma online della Commissione Europea al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr.
  2. Resta in ogni caso salva per le Parti la possibilità di risolvere le controversie tra loro insorte dinanzi alle competenti autorità giudiziarie o utilizzando altra procedura ADR (“Alternative Dispute Resolution”).

Art. 15 –  Riservatezza dei dati personali

1. Il trattamento dei dati personali del Cliente verrà effettuato nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di protezione dei dati personali, così come meglio specificato nelle due informative privacy reperibili nell’apposita sezione del Sito.

Art. 16 –   Legge applicabile e Foro competente

1. Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla Legge Italiana anche in conformità a quanto previsto dalla Parte III, Titolo III, Capo I, del D.lgs. n. 206/2005, così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014 c.d. Codice del Consumo nonché alle disposizioni del D.lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

Salve quanto previsto dal Codice del Consumo sull’inderogabilità del Foro del Consumatore, il Foro esclusivo competente per la risoluzione di eventuali controversie derivanti dall’applicazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è quello di Roma.

Carrello